Cookies con gocce di cioccolato, piacere assoluto!
I cookies con gocce di cioccolato sono dei tipici biscotti americani che vi faranno perdere la testa. Appena sfornati…vi faranno dimenticare qualsiasi impegno…sarete solo voi e loro…in un incontro di puro piacere. Una volta freddi, potrete riprendere il controllo e goderveli tuffati in un tè caldo o insieme a un bel bicchiere di latte. Con il passare delle ore i cookies con gocce di cioccolato tendono a perdere quell’effetto morbidissimo dentro, per diventare croccanti e meravigliosi se abbinati a una bevanda.
A me piacciono sempre ma devo dire che, appena sfornati con il cubetto di cioccolato un pò sciolto, con quell’impasto così morbido da sembrare ancora un pò crudo e la crosticina croccante fuori…mi fanno innamorare ogni volta.
I cookies con gocce di cioccolato durano diversi giorni, basta conservarli in una scatola ermetica. L’unico problema è non finirli tutti appena sfornati ma, nel caso ci fossero superstiti, posso poi metterli in forno caldo qualche minuto prima di mangiarli per averli come appena sfornati.
Fossero almeno difficili da fare…avremmo la scusa di non poterli fare spesso e invece no…sono pure facilissimi! Richiedono pochi minuti di preparazione e solo una piccola attenzione per trovare il tempo giusto di cottura, sempre il solito balletto a due con il forno e i suoi colpi di testa.
Questi biscotti sono il mio asso nella manica e in dispensa non mancano mai gli ingredienti per farli.
I cookies con gocce di cioccolato nascono da un errore o meglio dall’ingegno di una casalinga, Ruth Wakefield, che negli anni ’30 a Whitman in Massachusetts, volendo preparare i classici biscotti al burro americani e avendo finito il cacao in polvere, decise di mettere dei pezzetti di cioccolato fondente nell’impasto. Una volta sfornati, vedendo che i pezzetti di cioccolato rimanevano intatti e che davano un gusto buonissimo al biscotto, iniziò ad usarli regolarmente e la bontà di questi biscotti si diffuse rapidamente in tutti gli Stati Uniti. Una nota azienda di cioccolato ne rimase colpita e iniziò a produrre le gocce di cioccolato su larga scala. I cookies con gocce di cioccolato iniziarono così a diffondersi per tutto il mondo. Oggi le varianti sono infinite, la mia preferita? La più semplice, come sempre.
Ora non ci resta che andare a farli, pronti?
Ingredienti:
- 250 gr. di farina
- 120 gr. di zucchero di canna
- 120 gr. di zucchero bianco
- 1 uovo intero
- 125 gr. di burro
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 1 pizzico di bicarbonato
- 100 gr. di cioccolato fondente
Procedimento:
Accendo il forno a 190 gradi.
Ricopro una teglia con carta forno.
Preparo tutti gli ingredienti.
Taglio, con un coltello, la tavoletta di cioccolato in pezzetti irregolari. Mi piace molto trovare nell’impasto pezzetti di cioccolato di dimensioni diverse.
Faccio fondere a fuoco lento il burro finché non diventa leggermente marrone. Vuol dire andare poco oltre il momento di fusione e questo darà al burro un buonissimo aroma di nocciola. Da provare! Perfetto per i biscotti ma anche per un arrostino non è niente male.
Mentre il burro fonde, in una ciotola mischio l’uovo intero con una frusta a mano.
Aggiungo a filo il burro ancora caldo. Poi aggiungo subito lo zucchero di canna e mischio.
Aggiungo poi lo zucchero bianco e mischio bene.
Aggiungo poi la farina con il lievito e il bicarbonato, poco alla volta.
Quando ho versato tutta la farina, inizio a impastare con le mani nella ciotola e lavoro bene il composto. Aggiungo i pezzetti di cioccolato.
Per fare i biscotti più o meno della stessa quantità, uso il porzionatore del gelato. A me ne sono venuti circa 12/13 ma belli grossi e alti, mi piacciono così. Qui, come sempre, va a gusto personale.
Metto ben distanziati sulla teglia e metto nel forno caldo per 10/12 minuti.
Devono uscire chiari come se fossero ancora un pò crudi, è la caratteristica dei cookies con gocce di cioccolato.
Li metto a raffreddare su una gratella.
E poi scelgo la mia vittima…mi avvicino piano piano…
e poi gusto in silenzio…
E ne salvo uno da regalare a mia sorella…così si inizia meglio una giornata di lavoro! E poi ogni scusa è buona per utilizzare questo sacchetto delizioso per regalare un biscotto solo…