scones

Scones a modo mio: una ricetta perfetta per un dolcetto delizioso!

Scones a modo mio: fateli, fateli e fateli. E ’una ricetta pazzesca se amate gli scones. Qui nella versione con uvetta come piacevano alla mia mamma. Poche mosse e saranno pronti per essere tagliati a metà e farciti come preferite. Questo dolcetto scozzese è perfetto per la colazione, il brunch o l’ora del tè. Tradizione vuole  che siano serviti con panna acida e marmellata. A me piacciono con tutto e anche vuoti, con quell’impasto neutro che ti lascia nel dubbio di come classificarli. Li adoro e sono perfetti per #ladolcedomenica e gli scones sono perfetti sempre. 

Ingredienti: (per circa 16 scones piccoli)

  • 260 gr. farina
  • 30 gr. zucchero
  • 10 gr. lievito in polvere per dolci
  • 60 gr. burro
  • 1 uovo
  • 80 gr. latte
  • 50 gr. uvetta (facoltative)

Procedimento:

Metto a bagno l’uvetta in acqua tiepida e rum o solo acqua tiepida (se ci sono dei bambini). Lascio poi ammorbidire bene finchè non è pronto l’impasto. In una ciotola mischio, con una forchetta, la farina setacciata insieme al lievito e allo zucchero. Amalgamo bene e poi aggiungo, al centro, il burro leggermente ammorbidito e tagliato a cubetti. Mischio prima con una forchetta e poi con la mani e faccio sciogliere il burro. Poi aggiungo, sempre al centro, l’uovo intero e il latte. Mischio con una forchetta e poi, quando l’impasto prende consistenza, lavoro con le mani (sempre nella ciotola). Quando ottengo un impasto compatto e omogeneo, aggiungo l’uvetta ben strizzata (mi raccomando che sia bella asciutta). Mischio per amalgamare bene tutto, chiudo con pellicola trasparente e metto in frigo a riposare giusto il tempo che il forno arrivi a temperatura.

Accendo il forno a 200 gradi. Copro una teglia con un foglio di carta forno e scelgo il coppapasta (o bicchierino) che darà il diametro ai miei scones. Il diametro perfetto è 4/5 cm. (Per averli piccoli e un pò alti). Quando il forno è caldo, prendo l’impasto, lo stendo tra due fogli di carta forno (lo spessore dev’essere di circa 1/1,.5 cm.), ricavo tanti tondini meravigliosi e li metto sulla teglia pronta.

Spennello di latte (io non l’ho fatto, ma ci sta bene) e in forno per 10/15 minuti. Controllate a vista, quando sono leggermente dorati e cresciuti, sono pronti. Il profumo vi guiderà, meglio cuocerli 1 minuto in meno piuttosto che 1 minuto in più. Io adoro gli scones, una vera scoperta.

E se amate i dolcetti inglesi provate anche i miei muffins ai mirtilli: super!

Post correlati

Le torte di Simona
Email: info@letortedisimona.it
Milano