Topping di crumble senza glutine: il tocco finale per arricchire coppe di yogurt, gelati e mousse delicate!
A voi piace la nota croccante in un piatto? Io amo l’abbinamento croccante/morbido e questa è un’idea che vi consiglio di segnarvi: topping di crumble senza glutine. Così lo possono mangiare tutti ed è perfetto per arricchire coppe di yogurt, di gelato e di mousse delicate che hanno bisogno di un tocco che le renda perfette anche per chiudere una ricca cena. La ricetta del topping di crumble senza glutine? A modo mio ovviamente quindi facile e veloce. Il topping di crumble senza glutine non sono anche che delle briciole irregolari di frolla semplicissima che renderanno croccante tutti i dolci al cucchiaio. I sapore è quello della frolla, resa ancora più speciale dalla presenza delle mandorle tritate.
L’idea di farlo gluten free è perché così tutti i vostri ospiti potranno gustarsi questo tocco speciale che richiede pochi minuti per farlo e che darà la sensazione di cura e attenzione anche al dolce più semplice o al gelato comprato fuori.
Pronti?
Ingredienti: (per circa 6 coppette)
- 50 gr. di farina senza glutine
- 40 gr. di zucchero
- 50 gr. di farina di mandorle
- 50 gr. di burro morbido
Procedimento:
Accendo il forno a 160 gradi. In una ciotola impasto, con le mani, la farina senza glutine con lo zucchero, la farina di mandorle e il burro morbido.
Mischio sempre con le mani per far sciogliere il burro e creo le classiche briciole del crumble.
Metto su una teglia coperta da carta forno e in forno caldo per 10/12 minuti.
Cuocio finché le briciole non diventano dorate e, consiglio, controllate a vista. Lascio raffreddare il topping di crumble senza glutine e poi posso utilizzare subito o conservarlo in una scatola ermetica o di latta anche per 6/7 giorni. Semplicissimo, ma il topping di crumble senza glutine regalerà un tocco speciale anche a una semplice macedonia.
E se cercate l’abbinamento perfetto, provatelo con il mio semifreddo alle nocciole senza gelatina. Stupendo!