Torta fondente ai marroni: una torta magica e divina!
La torta fondente ai marroni è una torta di rara bontà, unica nel suo genere perché così fondente da sciogliersi in bocca e dal ricco sapore di marroni. Una vera e propria goduria dal sapore dell’autunno, del Natale e delle feste. Di una semplicità disarmante, diventerà un vostro asso nella manica. Provatela e non ve ne pentirete. Io la servo sempre accompagnata da un pò di panna montata ed è perfetta. Conquista sempre tutti. Vi consiglio di usare uno stampo a ciambella di medie dimensioni (18/20 cm.) e la torta si alzerà quasi a ricordare un soufflé. Altrimenti, come spesso faccio anche io, si può usare uno stampo tondo classico da 24 cm. e avrete una torta più bassa e piattina, perfetta da servire con sopra un pò di panna montata e una spolverata di cacao amaro in polvere o scaglie di cioccolato fondente.
Per una ricetta tutta homemade bisognerebbe far cuocere i marroni insieme a un pò di zucchero e poi creare una crema, passandoli una volta bolliti, allo schiacciapatate. Io amo molto i sapori di casa e i cibi naturali ma corro tutto il giorno e amo anche unire gusto e praticità quindi uso una crema di marroni pronta. In commercio ce ne sono di diverse marche, la mia preferita è quella di Clemente Faugier che usa le castagne dell’ Ardèche, è buonissima anche da mangiare così a cucchiate. Per questa ricetta potete anche trovare una crema più economica basta solo guardare la percentuale di marroni e zucchero altrimenti perderà un pò nel gusto se sceglierete un prodotto troppo industriale.
Qui condivido con voi la ricetta veloce che dona alla torta fondente ai marroni un sapore speciale e pratico.
Pronti?
Ingredienti: (stampo a ciambella da 20 cm. oppure tondo da 24 cm.)
- 500 gr. di crema di marroni zuccherata
- 3 uova
- 100 gr. di burro salato (+ quello per lo stampo)
Procedimento:
Accendo il forno a 180 gradi.
Imburro e infarino lo stampo.
Preparo gli ingredienti.
Fondo il burro in un pentolino. Lo verso in una ciotola e lo mischio ai 3 tuorli con un cucchiaio di legno. Poi aggiungo la crema di marroni e mischio bene. Monto a parte gli albumi a neve ferma e poi li aggiungo alla crema di marroni/burro/tuorli. Mischio con una spatola delicatamente dal basso verso l’alto e la miscela della torta fondente ai marroni è pronta.
Metto in forno caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Faccio raffreddare qualche minuto e poi tolgo la torta dallo stampo. La torta fondente ai marroni è pronta ed è una vera bontà. Un dettaglio della fetta ci vuole per farvi capire quanto sia fondente e particolare. Io la adoro.
E se vi piacciono le torte dalla consistenza fondente provate la fondente di mele. Una torta speciale e light e le mele regalano per la casa quel profumo di amore e di Natale meraviglioso.