Banana Bread a modo mio: facile, veloce, sano e meraviglioso!
Il più buon banana bread che abbia mai fatto e mangiato. Pronta per #ladolcedomenica e condividere questa ricetta favolosa e facilissima. Il banana bread è un dolce poco dolce, saporito, umido al punto giusto, con un meraviglioso profumo di banana, un tocco speziato di cannella e la. nota croccante delle noci. Il banana bread è unico, sano, facile, veloce, buonissimo e perfetto in ogni momento. Il segreto? le banana mature e lavorare poco la miscela.
Pronti?
Ingredienti:(stampo plumcake 20×7 cm.)
- 190 gr. farina
- 8 gr. lievito in polvere per dolci
- 120 gr. zucchero
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- 3 banane mature
- 2 uova
- 90 gr. olio di semi (io mais)
- 40 gr. noci
- 1 banana poco matura per la decorazione (facoltativo)
Procedimento:
Accendo il forno a 180 gradi. Imburro e infarino lo stampo da plumcake. In una ciotolina riduco a purea, con una forchetta, le banane mature. In una ciotola ampia metto la farina setacciata insieme al lievito in polvere, allo zucchero e alla cannella in polvere (io ne metto tanta, va a gusti) e mischio bene per amalgamarli tra di loro. In un’altra ciotola mischio bene, con una frusta a mano, le uova insieme a lìolio di semi (io mais) e alla purea di banane. Aggiungo la miscela dei liquidi a quella dei secchi, mischio poco e velocemente.
Aggiungo le noci spezzettate con le mani (mi piace che si vedano e sentano), mischio e verso nello stampo. Posso poi decorare con una fetta sottile della banana non troppo matura e creare il decoro che preferisco per dare un tocco speciale. Spennello leggermente, con la punta di un dito, le fette di banana con gelatina di albicocche o miele e metto in forno. Cuocio per circa 30/35 minuti. Fate la prova stecchino, i tempi possono variare un po’. Servo orgogliosa il banana bread perché avete appena sfornato una meraviglia. Io lo adoro!
Ed ecco il banana bread intero con la sua speciale decorazione, potete anche decidere di servirlo semplicemente e senza la fetta di banana. Perfetto anche con una spolverata di granella di noci prima di infornarlo.
E se amate i dolci umidi e tanto buoni provate anche il mio plumcake alle mele, noci e cannella. Super!