crema_mascarpone_grande

Crema al mascarpone: la crema della Vigilia!

Ogni casa ha la sua ricetta con la sua tradizione e la sua storia. Oggi condivido con voi la mia personale ricetta della crema al mascarpone. In famiglia ne siamo dipendenti e il panettone diventa la scusa per poter mangiare cucchiate intere di questa crema paradisiaca. La amo follemente e racchiude il sapore delle feste. Sì perché effettivamente, pur essendo eccezionale, la preparo solo in clima natalizio e da abbinare a una bella fetta del tanto amato compagno panettone. Non che con il pandoro stia male, per capirci. A fine cena, durante la Vigilia, a volte io e mia sorella ce ne versiamo un pò direttamente in un bicchierino e la beviamo ma che rimanga tra di noi. Alla Vigilia tutto è concesso.

Il mascarpone è un latticino cremoso che deriva dalla panna. Non è considerato un formaggio in quanto non è a base di latte cagliato (ossia sottoposto a un enzima che trasforma le proteine del latte da liquide a solide) ma si produce attraverso la coagulazione acido-termica della panna ossia al latte viene aggiunto l’acido critrico e tutto viene lavorato ad alte temperature. Questo processo diverso determina la meravigliosa cremosità del mascarpone.

E ora pronti per fare la crema al mascarpone?

Ingredienti: (per circa 900 gr. di crema perfetta per 10/15 persone)

  • 500 gr. di mascarpone
  • 6 uova
  • 8 cucchiai di zucchero

Preparazione:

Preparo gli ingredienti. Io qui ne ho fatta metà dose perché eravamo solo in 4.

crema_mascarpone_ingredienti

Monto con un frullino elettrico i rossi delle uova con lo zucchero. Devono diventare belli spumosi e chiari. Poi aggiungo il mascarpone e mischio veloce con le fruste a bassa velocità. Poi monto gli albumi a neve e li aggiungo al composto di tuorli/zucchero/mascarpone. La crema al mascarpone è fatta.

crema_mascarpone_ingredienti

Verso la crema al mascarpone in una ciotola di vetro o direttamente nella ciotola in cui andrà servita a tavola e lascio in frigo fino al momento di gustarla. Va fatta riposare in frigo almeno 2 ore prima di mangiarla.

crema_mascarpone_ok

E se vi piacciono le creme…provate anche la mia mousse al limone.

 

Post correlati

Le torte di Simona
Email: info@letortedisimona.it
Milano