Pigne di cioccolato a modo mio: divertentissime da fare e tanto buone!
Per #ladolcedomenica un’idea perfetta da fare con i propri bambini o per impegnare adulti annoiati: le pigne di cioccolato. Sono (per me) stupende, facilissime da fare e veramente buone. Le pigne di cioccolato sono perfette per la colazione della Befana o in ogni momento. Posso utilizzare le pigne di cioccolato anche come centro tavola per un pranzo speciale.
Pronti?
Ingredienti: (per circa 6 pigne di cioccolato)
- 200 gr. biscotti secchi
- 20 gr. cacao amaro in polvere
- 20 gr. burro fuso
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 100 gr. di latte
- cereali a barchetta al cacao q.b. (circa 100/150 gr.)
Procedimento:
Per le pigne di cioccolato inizio facendo l’impasto mischiando in una ciotola, con l’aiuto di una forchetta, i biscotti secchi tritati insieme al cacao amaro in polvere, al burro fuso e al cucchiaio di zucchero a velo.
Mischio e poi aggiungo, poco alla volta, il latte (potrebbe non servire tutto o forse ne avrete bisogno un pò di più, l’importante che otteniate un composto abbastanza compatto, ma morbido, a cui dare poi la forma di un cono. Le foto non vi lasceranno dubbi).
Divido l’impasto in 6 pasti uguali, formo 6 palline che compatto bene e poi, a ogni pallina, do la forma di un cono. Il corpo delle pigne di cioccolato è fatto. Adesso creo con i cereali a barchetta al cacao (non ho una dose precisa da darvi, ne servono circa 100/150 gr., ma meglio averne di più in modo da selezionare i cereali più belli). Infilo ogni cereale (che sembra un petalo) nella base del cono di cacao e creo un cerchio iniziale compatto (una gonnellina per capirci e le foto non lasciano dubbi),
poi passo al secondo giro mettendo i cereali in modo alternato per creare l’effetto pigna.
Continuo così, a file concentriche, fino alla cima. Le pigne di cioccolato sono buone subito, lasciate raffreddare qualche minuto in frigo, servite naturali o spolverate con poco zucchero a velo per dargli più dolcezza e creare l’effetto neve. Piaceranno a tutti ed è divertentissimo farle. E felice vi auguro una dolce domenica.
Una foto anche dell’interno delle pigne di cioccolato così vedete come sono:
E se amate i dolcetti al cioccolato provate anche i tartufini al cioccolato a modo mio. Super!