Sorbetto al limone senza gelatiera, gluten free ed eccezionale!
Sorbetto al limone senza gelatiera, cremoso, gluten free e favoloso. La nota pungente e fresca del limone sarà la perfetta conclusione di un pranzo estivo. Pochi minuti per farlo, pronto anche subito per essere servito, vi serve solo un frullatore e dei limoni buoni. La dose di zucchero e ghiaccio possono variare leggermente a seconda della grandezza e dell’asprezza dei vostri limoni. Assaggiate e aggiustate le dosi secondo il vostro gusto. E’ una ricetta trovata tanti anni fa nel cassetto della cucina e da allora è entrata a far parte dei mie jolly. Oggi la condivido con voi.
Pronti?
Ingredienti: (per 4 coppette)
- 2 limoni
- 1 albume
- 220 gr. di zucchero
- 700/750 gr. di cubetti di ghiaccio
Procedimento:
Tolgo ai limoni la scorza. Io la taglio a listarelle (mi raccomando non prendete la parte bianca della buccia perché è amara), ma potete anche semplicemente grattugiarla (è sicuramente più veloce). Metto da parte la scorza e pulisco i limoni. Tolgo tutta la parte bianca, i semini e anche i filamenti bianchi interni (sempre amari). In un frullatore metto poi i limoni puliti e tagliati a tocchetti insieme allo zucchero e all’albume. Frullo bene finché non inizia a montare (usate pure la velocità massima, non abbiate paura). Aggiungo poi la scorza dei limoni (tenete da parte qualche listarella come decorazione, altrimenti, se grattugiata, mettetela pure tutta) e il ghiaccio. Metto pochi cubetti alla volta così si trita bene. Verso poi nelle coppette e o servo il sorbetto al limone subito o lo conservo in freezer. Super facile e super buono. A volte servo il sorbetto al limone con una fogliolina di menta che ci sta benissimo.
Se cercate anche una versione golosa di gelato senza gelatiera, provate il mio gelato Menta Ciok. Super!