Torta ganache e fragole: strepitosa, facilissima, senza cottura e super veloce!
Torta ganache e fragole: veloce, facile, fredda, senza cottura, senza glutine, pronta in pochi minuti. Un altro jolly da tenersi vicino soprattutto quando si ha voglia di dolce, ma il caldo ci fa abbandonare l’idea di accendere il forno. La base sempre una ganache (ormai lo sapete che ho un debole per questa crema così versatile e meravigliosamente buona). Provate la torta ganache e fragole almeno una volta e poi non ne potrete fare a meno. A base di panna e cioccolato, è una crema che si solidifica in frigo ed è veramente molto versatile. Io la utilizzo spesso per dolci dalle forme e dai sapori sempre diversi, basta cambiare lo stampo e abbinarci una frutta diversa, fresca d’estate, secca d’inverno. La adoro!
Pronti?
Ingredienti: (stampo da 18 cm.)
- 300 gr. di cioccolato fondente (non troppo amaro)
- 10 gr. di cacao amaro in polvere
- 200 gr. di panna liquida fresca
- 8/10 fragole
Procedimento:
Fodero lo stampo con pellicola trasparente o carta forno. Trito con un coltello il cioccolato fondente (sempre non troppo amaro) e vi aggiungo il cacao amaro in polvere, mischio e metto da parte.
Porto a bollore la panna liquida fresca. Quando sta per bollire, tolgo dal fuoco e verso sopra al cioccolato tritato. Conto fino a 60 e poi mischio con una frusta (io sempre in silicone, mi trovo bene e mi sembra più delicata). Verso la crema nello stampo.
Taglio le fragole a metà.
Affondo leggermente le fragole tagliata a metà sulla superficie della torta ganache e fragole (ne serviranno circa 8/10).
Lascio raffreddare a temperatura ambiente qualche minuto e poi metto in frigo, coperta con pellicola (tiratela bene perché non segni la superficie della torta) per almeno 2 ore.
Servo felice ed ecco la fetta della torta ganache e fragole. Goduriosa!
E se amate la ganache come me e non volete rinunciare al cioccolato neanche con il caldo, provate anche la mia mattonella al cioccolato e panna. più o meno lo stesso procedimento, ma forma diversa!